La piazza di Guastalla

IL MOTO CLUB -LE ORIGINI

La passione quella vera ci ha portato fin qui.

Il Moto Club Guastalla ha radici profonde legate ad una pista di Motocross che purtroppo non esiste più.
A metà anni 60,  un gruppo di appassionati  decide di far nascere a due passi dal fiume Po, una pista stabile di  motocross.
Su 10.000 metri quadrati  nacque Pista Casanova,  che a distanza di diversi anni è ancora ricordata e considerata una delle più belle piste d’Italia almeno per quei tempi.

Furono anni gloriosi per Guastalla che ha visto i migliori piloti italiani di motocross allenarsi e correre su una pista lunga più di 2 km caratterizzata da 3 altissime collinette (a noi piccoli sembravano tre montagne altissime) e il famigerato muro subito dopo la partenza, dove solo i più coraggiosi riuscivano ad affrontarlo  a gas aperto.

Un percorso  molto tecnico dai tratti scorrevoli con un toboga pieno di curve paraboliche, il tutto  creato su un terreno completamente piatto e sabbioso.
È grazie a questa  pista,  che ancora oggi qui da noi il fuoristrada è ancora cosi attraente e diffuso.

IL MOTO CLUB CAMBIA

Purtroppo, come spesso succede, il Moto Club, nel corso degli anni  ha avuto alterne fortune, che hanno portato a cambiare il nome più volte fino a scomparire come la magica pista Casanova.
La sua rinascita la si deve a un gruppo di enduristi,  che nel 1997 riscrivono nei registri della Federazione Motociclistica Italiana il nuovo Moto Club Guastalla.

Nei primi anni del 2000 il MC rafforza la vena enduristica e il suo carattere agonistico, basti pensare che organizzerà due prove di campionato italiano e vedrà molti dei suoi soci impegnati nell’attività agonistica.
 Ma uno spirito di rinnovamento, lentamente, comincia ad aleggiare. Si vuole trovare modi diversi di andare in moto, che non siano confinati a livello di competizione e gare. 

NASCONO NUOVE IDEE PER "ANDARE" IN MOTO

Grazie alla voglia di cambiare nascono nuove  idee e prende forma, nel 2018,  il progetto di un “vintage rally” per vecchie moto da regolarità. Nasce L’Imponente.

Il successo sarà immediato, più di 250 moto si ritrovano in una piovosa domenica di fine agosto ad affrontare quello che doveva essere un semplice giro lungo il Po, ma che a causa della pioggia monsonica di quella incredibile domenica, diventa una vera e propria avventura.
Da quella edizione de L’Imponente il Moto Club si trasforma; nel giro di un paio di anni i soci passano da 25 a 150, moltissimi provenienti dalla Lombardia, il Veneto, il Piemonte, alcuni anche da Roma e dalla Svizzera.

Nel 2019 nasce L’Iconica, vintage rally stradale riservato alle moto d’epoca.
Più di 80 moto provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, si ritrovano lungo il percorso che porterà a conoscere le terre dei Gonzaga, Viadana , Sabbioneta, Guastalla, San Benedetto Po, Mantova fino alle terre moreniche vicine al Lago di Garda.
Una rivisitazione in chiave moderna delle classiche gare storiche italiane, senza lo stress del cronometro, ma solo con il piacere di guidare la moto  godendo delle vecchie strade prive di traffico.

Grazie a queste due iniziative, rivolte alle vecchie motociclette nel 2019 Il Moto Club ha  il grande piacere di ospitare la presentazione ufficiale della squadra di enduro vintage della nazionale Italiana, con Stefano Passeri, Giovanni Sala e Mario Rinaldi.

La nuova linfa che scorre nel Moto club, riporta forze nuove anche nello storico gruppo sportivo, che da due anni a questa parte si presenta con alcuni giovani piloti che affiancano lo zoccolo duro.
Grazie all’esperienza de L’Iconica ritornano anche i motociclisti classici orientati alla strada e ai viaggi.
Per questi, ogni anno, organizziamo uscite a tema che permettono non solo di viaggiare ma anche conoscere attraverso guide specializzate i tesori dell’Italia.

Come abbiamo scritto all’inizio, la passione ci ha portato fin qui.
Passione nata da vecchi ricordi e da vecchie moto, che ci permettono di guardare al futuro con un meraviglioso entusiasmo.

Il nostro spirito è quello di riunire appassionati Riders che trattano la loro moto con il cuore, come noi!

Alberto Germani
PRESIDENTE
MC Guastalla - circuito
MC GUASTALLA

Motociclisti: strana meravigliosa gente.

Cerchi un po’ di avventura?

Siamo sempre all’opera per cercare nuovi divertenti percorsi, sia su strada che fuoristrada.

Rimani sintonizzato

Tieni d’occhio il nostro sito o iscriviti alla nostra newsletter,  per rimanere sempre informato sui nostri eventi e le date delle nostre manifestazioni.

Ricorda, chi si iscrive alle nostre newsletter è informato prima di tutti sulla data di apertura all’iscrizione ai nostri eventi!Cosa aspetti?

Vuoi partecipare alle nostre iniziative ma non sei ancora iscritto al MC?

COSA ASPETTI?
FAI LA TESSERA ORA!

Iscriviti per rimanere aggiornato

NEWSLETTER

Indirizzo

Via Sabbioni, 12
42016 Guastalla [RE]
cell.: +39 347 8587831

Contatti

info@mcguastalla.it
segreteria@macguastalla.it

Copyright © 2022 MC Guastalla. P.IVA: 01889090351 – C.F.: 90006730353
To top