MC Guastalla - codice etico

Il codice etico del MC Guastalla

Autodisciplina, senso della misura e rispetto debbono essere alla base di ogni nostro comportamento in moto.

Consideriamoci sempre ospiti sul terreno che stiamo percorrendo.
Cerchiamo di cogliere l’essenza della nostra passione anche nella tolleranza che ci viene riservata.

Prati, colture, ecc non vanno mai attraversati in moto, esistono mulattiere e
carraie che da sempre servono ad accedere alla golena del Po e alla montagna.

I pedoni e i cavalli hanno sempre la precedenza! Incrociandoli spegniamo i
motori, salutiamo ed attendiamo che si allontanino prima di riprendere il percorso, se procedono verso noi; se dobbiamo superarli, spegniamo i motori e chiediamo strada a piedi.

Le moto nascono silenziate: i silenziatori non devono essere rimossi!

Il rumore del motore è la causa principale degli attacchi contro i motociclisti, di conseguenza ognuno operi affinché il proprio mezzo e la propria andatura siano in linea col rispetto dovuto agli altri, all’ambiente e a se stessi.

Gli appassionati del motocross utilizzino gli idonei impianti esistenti nelle varie località, dove potranno trovare le condizioni tecnico-agonistiche ideali per la loro disciplina. Pratichiamo il fuoristrada su strade aperte ed esclusivamente con mezzi omologati, assicurati e targati come imposto dal Codice Stradale.

Togliere la targa per evitare che si rompa è un atto grave che ci mette fuori legge.

La velocità è contraria all’idea di escursionismo, quindi, non deve essere il fine primario dell’escursionista su ruote, bensì il godimento della natura in simbiosi con essa. Evitiamo dunque di fare agonismo sui sentieri, controllando il gas per evitare inutili derapate che possono danneggiare il fondo dei sentieri e delle mulattiere; per fare agonismo usiamo i circuiti o pista attrezzate.

  1. · Avviciniamo la gente della golena e della montagna, rispettandone gli usi e le tradizioni: rispettare per essere rispettati. Cerchiamo di reperire informazioni in merito ad eventuali problematiche e riferiamole ai nostri soci.
  2. Evitiamo di disturbare lo svolgimento di altri sport – caccia, pesca, gare podistiche, addestramento cani, mountain bike – hanno gli stessi nostri diritti di esistere in reciproca convivenza. Anche gli animali nei periodi di riproduzione hanno il diritto di non essere disturbati.
  3. In prossimità di rifugi, santuari meta di pellegrini, evitiamo di transitare in moto. Se non si è certi di essere graditi meglio scegliere percorsi alternativi ed eventualmente ristorarci arrivandoci a piedi.
  4. Utilizziamo le nuove tecnologie come i gps ed i moderni sistemi di telecomunicazione con cognizione di causa: non divulghiamo tracce di percorsi. Qualora si percorressero sentieri in navigazione gps dare sempre la priorità alla sicurezza ed al rispetto per il prossimo.
  5. Percorriamo le mulattiere o carraie esistenti alternandole in modo da non saturare le zone; in caso di fondo bagnato, possiamo fare molti danni, rallentiamo la velocità. Asteniamoci di percorrerle nel caso di forti piogge.
  6. Cerchiamo di non fare mai gruppi con più di 5/6 motociclisti, piuttosto dividiamoci per poi riunirci eventualmente a pranzo. Al tempo stesso evitiamo di praticare il fuoristrada da soli.
  7. Informiamoci prima di intraprendere un percorso se è tutto  percorribile o se vi siano dei divieti, a volte i cartelli possono essere stati divelti, ma la legge non ammette ignoranza.
  8. Rispettiamo le aree SIC e ZPS, sono protette perché particolarmente delicate, il nostro passaggio può essere molto dannoso.
  9. Aiutiamo chiunque si trovi in difficoltà nel bosco: talvolta il nostro contributo può rivelarsi fondamentale.
  10. Aiutiamo i volontari di altre associazioni a mantenere efficienti i sentieri e le mulattiere, anche riparando danni causati dal nostro passaggio.
VIENI IN MOTO CON NOI!

FAI PARTE DEL NOSTRO MC

Iscriviti per rimanere aggiornato

NEWSLETTER

Indirizzo

Via Sabbioni, 12
42016 Guastalla [RE]
cell.: +39 347 8587831

Contatti

info@mcguastalla.it
segreteria@macguastalla.it

Copyright © 2022 MC Guastalla. P.IVA: 01889090351 – C.F.: 90006730353
To top